AttivaMente "si fa forte" anche delle precedenti esperienze, che hanno fatto si che il gruppo si percepisca sempre di più come cittadinanza attiva, sperimentandosi in contesti sempre diversi e nuovi, fuori dell'iter quotidiano casa-famiglia-lavoro. Proprio per questi motivi AttivaMente ogni anno ha sviluppato un progetto documentaristico-culturale realizzando cortometraggi e medio metraggi.
Obiettivi e finalità:
Le attività mirano ad individuare, sulla base dei bisogni e delle esigenze dei ragazzi: uscite sul territorio, per saper strutturare in modo autonomo il proprio tempo libero; incontri di conoscenza, attraverso il coinvolgimento con altri gruppi delle cooperative del circondario e con realtà territoriali di loro interesse (ad es compagnie teatrali per la realizzazione di un piccolo percorso di avvicinamento al teatro) , per conoscere nuove persone e per condividere insieme agli altri nuove esperienze di vita quotidiana; uscite giornaliere in contesti più allargati come grandi città, musei e luoghi di interesse, per potenziare la gestione in contesti insoliti per i ragazzi; conoscenza del territorio, attraverso percorsi tematici come cittadini attivi, restituendo le proprie esperienze filmandole e documentandole con le loro riflessioni. Il progetto è promosso dal CAE, Centro di Accoglienza di Empoli.
Il progetto prevede l'impiego di un educatore, un volontario, e di figure tecniche esterne in funzione della necessità o dei progetti che si intendono portare avanti in un anno. Gli incontri hanno luogo presso la sede del centro di accoglienza di Empoli ed hanno cadenza settimanale, per due ore serali.